Seweave è una cooperativa di cucito che lavora con i tessuti Kente. 

 

Come è nata la scuola di cucito?

Nel 2019 un gruppo di donne ha deciso di intraprendere il mestiere del cucito e di guadagnarsi il primo reddito. Grazie ai fondi che siamo riusciti a raccogliere, abbiamo costruito un laboratorio di cucito, comprato le prime macchine e assunto Gladys per insegnare al gruppo a cucire. 

 

Come funziona la cooperativa?

Sono stati anni difficili, quando la pandemia ha costretto a chiudere il laboratorio e molte donne hanno dovuto abbandonarlo. Ora abbiamo due insegnanti, Gladys e Gifty, che insegnano a livelli diversi. Realizzano prodotti da vendere sul mercato e ottengono così un reddito da investire in materiale. 

 

Com'è la prima collezione?

Grazie a Sara e Pati, due volontarie che vivono ad Aklobotonu da molto tempo, abbiamo potuto realizzare prodotti con la stoffa Kente. Si tratta di un tessuto che viene tessuto dagli uomini della comunità e che noi acquistiamo a un prezzo equo, migliorando così le condizioni del loro lavoro. La raccolta è di grande valore perché sia il materiale che le ore di lavoro sono molto elevate.